2)Vietato partecipare ai minori di 18 anni
3)I partecipanti devono presentarsi entro le ore 11:00 per la valutazione dei mezzi
4)Il mezzo con cui si intende scendere deve rispettare le seguenti caratteristiche:
-lunghezza massima 110 cm (140 cm se biposto o multiposto)
-larghezza massima 80 cm
-peso massimo 17 kg (19 kg se biposto o multiposto)
-almeno 3 ruote
-ruote di diametro massimo 37 cm
-gli eventuali raggi delle ruote devono essere coperti tramite cartone o protezioni in legno che impediscano agli avversari e a se stessi di infilarvi dentro le dita o altro
-non deve esserci nessun impianto frenante (salvo mani e piedi)
-il mezzo deve essere sicuro per tutti i partecipanti, deve essere sprovvisto di qualsivoglia punta,
lama, chiodo o parti in metallo sporgenti
-il mezzo non deve avere alcun tipo di motore o pedali
-il mezzo può essere utilizzato da due o più piloti contemporaneamente, ma deve comunque rispettare i limiti sovraimposti
4)Il percorso si snoda dall’acquedotto (partenza), fino in regione Crosa, via Cervino (arrivo)
5)La griglia di partenza di ogni gara viene stabilita IN MANIERA CASUALE tramite estrazione da parte del concorrente. I primi arrivati di ogni categoria (il numero dipende dal totale dei partecipanti) passeranno alla gara finale e faranno una nuova estrazione per stabilire l’ordine di partenza
6)La scelta della categoria di appartenenza (Kart, bi/tri/quadri/n+1 posti, Birocci, Misti) verrà stabilita dagli organizzatori al momento della convalida dei mezzi
7)Il numero di tornate e gare verrà stabilito in base al numero di partecipanti
8)Ognuno deve essere provvisto di: casco,guanti,ginocchiere, gomitiere, pantaloni lunghi e maglia a maniche lunghe
9)Si consiglia di curare l’aspetto goliardico dell’evento anche se non obbligatorio:ogni partecipante dovrebbe inventare un personaggio e vestirsi appropriatamente, prestando attenzione dove possibile anche all’aspetto del mezzo
10)Il giorno della gara ogni partecipante deve portare il proprio mezzo a piedi fino all’acquedotto, dopo convalida del mezzo
11)Sono ammessi scherzi per distrarre gli avversari (nel limite del civile)
12)Gli organizzatori si riservano il diritto di non ammettere piloti nel caso non vengano rispettate le norme sopra riportate, anche nella gara “caos” in cui si scenderà tutti insieme
13)In caso di forte pioggia l’evento sarà spostato alla domenica seguente. Per "forte pioggia" si intende vera pioggia non la pioggerellina che ci fa ricevere chiamate mattutine che recitano:"eh ma senza casco mi si arricciano i capelli!" WTF!!??
14) I piloti, sia dei mezzi singoli che dei mezzi multipli, dovranno necessariamente stare seduti. Questo per evitare polemiche tra i concorrenti. Ci si affida esclusivamente alla forza di gravità.(Se il mezzo è esplicitamente allegorico e non competitivo (es:la sposa/don Camillo/le poste) sarà possibile un' eccezione a nostra discrezione.)
15) In ogni caso i Fratelli Banfata si riservano il diritto di ammettere o meno ogni singolo concorrente; è poco democratico ma visti i precedenti non vogliamo avere discussioni con nessuno e quindi mettiamo fin da subito le cose in chiaro.
NUMERO ISCRITTI TOWER RACE 2013 |
160 |